SERRAMENTI IN ALLUMINIO
SERRAMENTI IN ALLUMINIO
2. isolamento termico acustico:
– il profilo a taglio termico consente un notevole isolamento termico, grazie all’inserimento all’interno del profilato di un elemento isolante tra le parti metalliche esterne ed interne, impedendone la conduzione termica
– l’utilizzo di vetri stratificati basso emissivi consente di ridurre al minimo la dispersione termica verso l’esterno e l’impatto acustico verso l’interno, garantendo un isolamento completo.
3. sicurezza
– l’utilizzo di kit antieffrazione, con l’applicazione di molteplici punti di chiusura sull’anta, e l’utilizzo di vetrate speciali infrangibili offrono una sicura protezione verso tentativi di intrusione.
Il risultato estetico gioca su diverse variabili:
a. la tipologia di profilo (tondo,sagomato, ecc)
b. la colorazione del profilo (ral standard, ossidato, antichizzato, effetto inox, effetto legno)
c. la tipologia di vetro (colorato, a specchio, a controllo solare, autopulente, ecc..)
Perché preferire un serramento in alluminio?
Innanzitutto per le sue favorevoli caratteristiche di leggerezza ed allo stesso tempo di resistenza meccanica e solidità.
L’alluminio è un metallo molto duttile, lavorabile con relativa facilità, il che consente di ottenere, in maniera economica, le forme e le finiture più diverse.
L’alluminio rimane inalterato nel tempo, conservando le sue qualità estetiche e funzionali senza necessitare di particolari manutenzioni. L’aspetto e la solidità di un serramento in alluminio sono stabili nel tempo grazie alla naturale spiccata resistenza alla corrosione di questo materiale.
L’alluminio è adatto all’edilizia, poiché non è infiammabile e rispetta l’ambiente essendo un materiale recuperabile e riciclabile